L’inquinamento atmosferico comporta un rischio maggiore di demenza

Greenstyle riferisce che un recente studio ha suggerito che l’esposizione all’inquinamento atmosferico può portare ad un aumento del rischio di demenza.
I ricercatori dell’Istituto Karolinska hanno suggerito che le persone anziane che vivono in aree altamente inquinate sono a maggior rischio, poiché le concentrazioni di smog possono influenzare l’insorgenza della malattia.
È stato, inoltre, scoperto che l’inquinamento atmosferico può anche scatenare disturbi cardiovascolari e ictus.
Il team di ricerca è stato in grado di identificare 364 casi di demenza in cui i pazienti sono stati esposti a livelli più elevati di inquinamento atmosferico nei cinque anni precedenti l’insorgenza della demenza – che è statisticamente significativo, evidenziando ulteriori motivi per ridurre le emissioni nelle città altamente inquinate.
Per leggere l’articolo completo scritto da Greenstyle, clicca qui.
Challenge 2025 è l’invito all’azione di EGO per incoraggiare tutti a ridurre l’uso delle attrezzature da giardino alimentate a benzina, e quindi le loro emissioni, passando alla batteria.